BETA TOOLS
Codice Prodotto: beta rivenditori - Casa produttrice: BETA
I porta attrezzi Beta sono da sempre i compagni fidati di qualsiasi professionista, onnipresenti in ogni officina, perché non solo è importante avere gli utensili adatti ma anche tenerli in maniera ordinata e sempre a portata di mano, con un contenitore adatto ad ogni necessità. Cassettiere, carrelli, bauli, borsoni valigie e trolley porta utensili Beta, sinonimo di qualità e professionalità. In questa categoria potrete trovare tutti i prodotti adatti per l’allestimento officina come banchi da lavoro, carrelli, cassettiere e armadietti da lavoro personalizzabili con i più disparati assortimenti di utensili.
La gamma di chiavi dinamometriche Beta, nei suoi modelli di diversa concezione e capacità, consente la soluzione di gran parte dei problemi connessi ad esigenze di serraggi controllati. I moltiplicatori di coppia Beta sono pensati per essere impiegati su dadi e viti quando sia necesssario utilizzare movimenti torcenti più alti di quelli consentiti dalla forza dell’operatore.
Tutte le chiavi dinamometriche Beta vengono fornite con certificato di taratura.
L’evoluzione dei processi industriali e la richiesta di maggior affidabilità nelle operazioni di manutenzione rende quella del serraggio controllato una tematica estremamente attuale. Beta è in grado di supportare l’utilizzatore con una linea completa di utensili per serraggi da 0,3 a 2000Nm e una vasta gamma di moltiplicatori di coppia.
Gli scalpelli e martelli Beta offrono una buona presa, un’ottima maneggevolezza, funzionalità, adatti per ogni genere di attività manuale. Martelli Beta per meccanici di tipo tedesco con manici in legno o fibra davvero specifici per uso professionale, dalla facile, comoda e pratica impugnatura antiscivolo. Sono in vendita anche manici di ricambio per martelli a prezzi molto interessanti, con forti sconti. Da noi è possibile trovare sempre il martello Beta che state cercando ed al prezzo più conveniente. Proponiamo una vasta gamma di martelli con testa tonda e penna sferica per carrozzieri, mazzette e mazze per utilizzi più pesanti, quali edilizia. Disponibili anche scalpelli Beta da ferro e da muratura.
In questa categoria si possono trovare strumenti di misura della massima precisione, per venire incontro alle necessità di ognuno, sempre con l’affidabilità e la competenza di Beta Utensili. Una gamma di strumenti di metrologia affidabili e di grande praticità, che coprono le operazioni più comuni con la classe di precisione adeguata a partire dal metro flessibile Beta fino alle risoluzioni centesimali del calibro e micrometro Beta.
Non possono mancare poi utensili per la carpenteria meccanica, come squadre, livelle, goniometri e righe, compassi e punte per tracciare.
Gli attrezzi per idraulici Beta comprendono una vasta gamma di utensili adatti alla realizzazione di lavori idraulici dai più generici ai più particolari. Beta Utensili, nel suo vasto assortimento, mette a vostra disposizione giratubi, tagliatubi, allargatubi, bordatubi, curvatubi, polifusori e saldatori a gas. Ovviamente garantiti dalla più alta qualità professionale Beta Utensili, leader del mercato.
Beta - attrezzatura per officina
Oltre 40 anni di esperienza nel mondo delle competizioni motoristiche a fianco dei più prestigiosi team, hanno permesso di realizzare una linea di Utensili Beta per autoriparazione che risultano indispensabili nella dotazione di ogni officina, grande o piccola che sia. Sono strumenti di uso quotidiano per l’autoriparazione, quali attrezzi per cambio olio, strumentazione per diagnostica motore, attrezzature per gommisti ed elettrauto, cambio freni e trasmissioni.
Oggi lavorare bene e con professionalità significa indossare calzature di sicurezza ovvero scarpe antinfortunistiche Beta. Sia che siate liberi professionisti o che abbiate dei dipendenti, dovete, anche per legge, pensare all'importanza della sicurezza sul lavoro; questa è la giusta sezione dove acquistare scarpe antinfortunistiche, sottopiedi e lacci Beta Work.
La linea di calzature di sicurezza Beta Work ha conquistato nel corso degli anni la fiducia e la preferenza di milioni di professionisti più esigenti. Il successo nelle scarpe antinfortunistiche da lavoro Beta Work ha generato una costante evoluzione e l’ampliamento della gamma offerta.
È buona norma e regola assicurarsi che la calzatura corrisponda alla categoria di protezione richiesta (S1 S2 S3), in funzione del tipo e luogo di lavoro ed alla normativa vigente.
Le scarpe antinfortunistiche Beta Work rispondono infatti alla normativa EN ISO 20345:2011, sono antiscivolo e sono realizzate sia con suole in poliuretano bi-densità che in gomma antiscivolo HRO. La linea di calzature comprende le tipologie principali di scarpe da lavoro: basse, alte, stivali, sandali da lavoro per rispondere alle esigenze di vari settori come l'industria manifatturiera, l'artigianato, l'edilizia, il settore auto compresa l'autoriparazione, i settori idraulico ed elettrico, logistico e dei servizi.
NORMATIVE DI SICUREZZA COME OTTIMIZZARE LA SCELTA DELLE CALZATURE DI SICUREZZA
Assicuratevi che la calzatura corrisponda alla categoria di protezione richiesta, in funzione del tipo e luogo di lavoro.Di seguito riportiamo le norme Europee di riferimento con le eventuali caratteristiche supplementari.
EN ISO 20344: Metodologia di prova e requisiti generali.
EN ISO 20345: Calzature di sicurezza con puntale resistente a 200 Joule.
EN ISO 20346: Calzature di protezione con puntale resistente a 100 Joule.
EN ISO 20347: Calzature da lavoro, non prevista la presenza di puntale.
EN ISO 20345 Le calzature che rientrano in questa norma sono contraddistinte dalla lettera “S” (safety = sicurezza)
Per individuare la categoria di protezione la lettera “S” è seguita da lettere e/o numeri.
SB Requisiti minimi: Puntale con resistenza di 200 Joule. Tomaia in pelle crosta o similare. Altezza minima della tomaia.
S1 Caratteristiche SB integrate da: Antistaticità (A). Assorbimento d’energia nella zona del tallone (E). Calzatura chiusa posteriormente. (Anche calzatura bassa) Antiscivolo UNI EN ISO 20345. Metodo secondo la norma EN 13287
S2 Caratteristiche S1 integrate da: Impermeabilità della tomaia, resistenza all’acqua per minimo di 1h (WRU).
S3 Caratteristiche S2 integrate da: Lamina od inserto antiperforazione (P). Suola scolpita o tassellata.
S4 Caratteristiche S1 integrate da: Resistenza agli idrocarburi (ORO).
S5 Caratteristiche S4 integarte da: Lamina od inserto antiperforazione (P). Suola scolpita o tassellata. EN ISO 20346 Sono calzature sostanzialmente uguali a quelle di sicurezza, ma avendo il puntale con una resistenza di 100 Joule hanno una marcatura con la lettera “P” (Protective = protezione) e quindi sono riconosciute come Calzature di protezione, vengono utilizzate ove è sufficiente una protezione di soli 100 Joule.
EN ISO 20347 Sono calzature senza il puntale di protezione, la marcatura avviene con la lettera “O” (Occupational = professionale), quindi sono considerate calzature professionali.
La linea di calzature di sicurezza Beta ha conquistato nel corso degli anni la fiducia e la preferenza dei professionisti più esigenti. Il successo del prodotto ha generato la costante evoluzionee l’ampliamento della gamma di offerta.
AVVERTENZECONTROLLI PRELIMINARI ED UTILIZZO Prima dell’uso effettuare un controllo visivo dello stato generale della calzatura verificando cuciture, stato della suola e sistemi di chiusura, controllando inoltre che la calzatura abbia tutte le caratteristiche indicate dall’etichetta, ed in special modo se la calzatura prevede puntale e lamina antiperforazione.
IMPIEGHI SCONSIGLIATI
Sono tassativamente sconsigliati gli impieghi prolungati e/o ripetuti:
• a contatto con agenti organici, diserbanti, pesticidi ed acidi in forte concentrazione.
• a temperature estreme (oltre -10 °C e + 70 °C).
• di immersione completa in acqua, fango, malte e similari.
In questa categoria vengono proposte le chiavi Beta più utilizzate da professionisti ed hobbisti: infatti, la gamma di chiavi Beta è tra le più ampie presenti sul mercato per la manovra ed il serraggio di bulloni, ghiere, dadi, eccetera. Le chiavi Beta vengono utilizzate per viti a testa esagonale, ghiere di bloccaggio e molto altro ancora.
I cacciaviti Beta, anche chiamati giraviti, nascono per soddisfare gli utilizzatori professionisti che richiedono le più alte prestazioni da questi attrezzi con il massimo comfort d’utilizzo.
Sono disponibili in varie linee: BetaMax, BetaGrip e BetaEasy. Diverse tipologie di cacciaviti Beta per soddisfare molteplici esigenze, dalla generica alla più specifica, come ad esempio i cacciaviti a squadra od angolari, cacciaviti Beta a battere, chiavi a brugola, inserti per avvitatori, eccetera.
Nella categoria punte da ferro Beta e maschi e filiere Beta sono presenti utensili per forare e filettare di alta qualità, pensati per l’utilizzo su diversi materiali, quali metalli come ferro, alluminio, acciaio oppure plastiche e legno, garantite come sempre dal marchio Beta Utensili.
Abbiamo un vasto assortimento di utensili per manutenzioni Beta di altissima qualità: utensili comuni, di uso quotidiano, ma progettati e prodotti sempre con la massima cura, dalla scelta dei materiali ,all’impugnatura e funzionalità. Potrete trovare attrezzatura quale seghetti, troncabulloni, forbici, cesoie, traglialamiere, lime, rivettatrici, oliatori, eccetera.
ll progetto Beta Abrasives ha origine con l’acquisizione a fine 2018 di AbraBeta di Pian Camuno (BS), leader nella produzione di abrasivi rigidi.
AbraBeta rappresenta dal 1975 un punto di riferimento imprescindibile per i professionisti dei prodotti abrasivi rigidi. Il più alto livello di qualità e l’affidabilità del prodotto identificano dalla sua nascita questa realtà industriale, che garantisce da decenni un livello di servizio tecnico al cliente unico nel suo settore.
Con il progetto Beta Abrasives, Beta Utensili afferma la sua volontà di offrire una gamma di prodotti completa e un servizio tecnico assoluto ai professionisti del mercato,garantito dalle competenze produttive apportate da AbraBeta.
In questa categoria puoi trovare abrasivi rigidi, come dischi da taglio e da sbavo, mole a gambo abrasive in corindone, ma anche abrasivi flessibili, come dischi lamellari, dischi radiali, dischi fibrati. E ancora ruote con gambo, ruote con foro, ruote per satinatrici. Per finire non manca l'offerta di rotoli di carta vetrata antispreco, fino a 50m.
Utensili pneumatici Beta, dove l’affidabilità del nome Beta, la cura che mette nella progettazione e produzione degli utensili, si unisce alla tecnologia degli utensili pneumatici. In oltre trent’anni di lavoro, Beta Utensili ha consolidato la propria esperienza nell’utensileria pneumatica, realizzando una gamma completa di prodotti destinati al mercato mondiale automotive ed automobilistico ed alla manutenzione industriale. Il motore pneumatico è molto usato per realizzare utensili portatili come trapani, smerigliatrici, avvitatori ottenendo così utensili potenti e non dipendenti dall'energia elettrica e quindi molto sicuri se utilizzati in ambienti umidi (possono funzionare anche immersi nell'acqua) o in ambienti ad alto rischio per la presenza di prodotti infiammabili o esplosivi. In questa categoria potrete trovare una vasta gamma di utensili pneumatici Beta, tubi aria, spirali, gruppi trattamento aria ecc.
Beta ha ampliato la propria offerta con una gamma completa di utensili pneumatici e accessori destinati al mercato automotive e della manutenzione industriale, nel corso di questo periodo la stretta collaborazione con gli utilizzatori professionisti è stata fondamentale per una crescita costante. E' grazie a questa crescita che oggi il mercato riconosce negli utensili pneumatici Beta un ottimo rapporto affidabilità - prestazioni.
Beta Utensili, con l'obiettivo di soddisfare al meglio le richieste del mercato, effettua riparazioni degli utensili pneumatici all'interno del proprio Ufficio Qualità. Questo processo ha consentito all'azienda di incrementare notevolmente il proprio know-how e di essere sempre più reattiva nei confronti della clientela.
Chiavi a bussola Beta, considerate le migliori chiavi a bussola presenti sul mercato.
Sono chiavi onnipresenti in qualsiasi operazione di serraggio o disserraggio. Per questo motivo, è importante conoscerle alla perfezione per ottenere prestazioni d’eccellenza. In questa categoria sono presenti diversi tipi di chiavi a bussola, sia a mano che a macchina, con attacco quadro da: 1/4″, 1/2″, 3/8″, 3/4″, 1″, 1.1/2". Le chiavi a bussola vengono vendute singolarmente oppure in serie, in cassetta; disponibili inoltre raccordi, prolunghe, snodi, per i vari attacchi… Tutte le chiavi a bussola Beta presenti in catalogo sono garantite e certificate dalla qualità del marchio Beta Utensili.
Le pinze Beta ed i tronchesi Beta sono utensili studiati per agevolare in tutto e per tutto i lavori manuali, offrendo maneggevolezza, praticità e la sicurezza di avere tra le mani degli utensili efficienti, garantiti dal marchio Beta Utensili. Sono disponibili pinze per ogni tipo di impiego, dalle più comuni pinze Beta universali, alle pinze per idraulici, alle pinze a scatto ed a pappagallo.
Gli estrattori Beta sono strumenti studiati e creati appositamente per consentire la rimozione di organi meccanici calettati su alberi od entro alloggiamenti, disponibili in varie misure e modelli, a 2 o 3 bracci, estrattori Beta per interni o per esterni, per cuscinetti o viti spezzate.
Utensili antiscintilla Beta in lega di RAME-BERILLIO Cu-Be
Gli utensili Antiscintilla Beta sono specifici per operare in assoluta sicurezza in ambienti a potenziale rischio di esplosioni, con presenza di liquidi o gas infiammabili, o per applicazioni che richiedono l’utilizzo di utensili amagnetici e resistenti alla corrosione.
Le caratteristiche meccaniche degli utensili Antiscintilla Beta sono diverse da quelle degli utensili normali in acciaio, devono essere usati con estrema cautela, evitando sovraccarichi.
ATTENZIONE: gli utensili antiscintilla possono creare un rischio di esplosione in presenza di ACETILENE
Gli utensili antiscintilla Beta sono certificati dall’Istituto per la ricerca e il collaudo BAM, secondo la Direttiva Europea 99/92/EC.
Sezione dedicata agli utensili per elettricisti ed elettrotecnica. Beta ha creato una vasta gamma di utensili specifici per i manutentori elettrici ed elettricisti, quali cacciaviti, pinze, tronchetti ed altri utensili isolati. Sono disponibili sia in valigie complete per ogni esigenza tecnica, che singolarmente. Gli utensili isolati Beta sono prodotti studiati per garantire la sicurezza di installatori ed elettricisti. Tutti gli utensili isolati permettono di operare su impianti in tensione, fino a 1000V in corrente alternata ed in corrente continua fino a 1500V. Per garantire il massimo livello di qualità e di prestazioni ed accertare l’idoneitá e la conformità alla norma EN 60900, ogni singolo utensile isolato è sottoposto ad un approfondito esame di verifica che comprende: prove di resistenza dell’impugnatura allo sfilamento ed alla propagazione della fiamma e prova di tensione applicata a centomila volt.