AD BLUE soluzione al 32,5% di urea di elevata purezza in acqua demineralizzata
Codice Prodotto: ad blue - Casa produttrice:
AdBlue è una soluzione di urea di alta qualità e di semplice utilizzo
AdBlue è il marchio registrato per la soluzione AUS 32 (Aqueous Urea Solution 32.5%) certificato dall’ente Tedesco
AdBlue viene utilizzata nei sistemi SCR (Selective Catalytic Reduction) per ridurre le emissioni di ossidi di azoto dai gas di scarico prodotti dai motore diesel.
AdBlue è una soluzione al 32,5% di urea di elevata purezza in acqua demineralizzata, ed è quindi un prodotto limpido, non tossico e sicuro da manipolare.
Non esplosivo. Non infiammabile. Non pericoloso per l’ambiente.
AdBlue è classificato nella categoria di rischio minimo per il trasporto di prodotti chimici.
AdBlue non è un carburante, né un additivo per carburanti ed ha un serbatoio dedicato, che vieneriempito in modo simile al rifornimento di gasolio. In caso di contatto con le mani è sufficiente sciacquarle con acqua.
AdBlue si trova presso le maggiori stazioni di servizio, presso i fornitori di oli e lubrificanti, di ricambi ed accessori auto e presso la rete di vendita e di assistenza dei costruttori di camion.
Il consumo medio di AdBlue si aggira intorno al 5% della quantità di gasolio usato, quindi per ogni cento litri di gasolio ne occorreranno circa 5 litri.
AdBlue può essere conservato per un anno ed oltre. E' sufficiente proteggere i contenitori dall’esposizione diretta dalla luce del sole e dagli sbalzi di temperatura.
AdBlue ha Il punto di congelamento di -11°C (meno undici gradi centigradi), tuttavia in caso di congelamento, mantiene tutte le sue caratteristiche ed è suffficiente scongelarlo per poterlo riutulizzare.
AdBlue (tecnologia SCR) offre una soluzione vantaggiosa dal punto di vista dei consumi di carburante, garantendo emissioni
di CO2 più basse rispetto alle tecnologie alternative.
I maggiori costruttori di veicoli in Europa ed in Nord America attualmente adottano il sisteai SCR.
Tendenzialmente, con l’arrivo dell’Euro VI tutti i costruttori di motori diesel saranno orientati verso il sistema SCR.
L’uso di AdBlue di bassa qualità, può determinare danni al catalizzatore con costi elevati per la riparazione.
Il marchio AdBlue è detenuto dalla Associazione Tedesca dell’Industria Automobilistica che determina gli standard qualitativie ne garantisce l’applicazione in accordo alle specifiche ISO 22241